
Tuesday Mar 18, 2025
Richard Taylor - Ep. 16
In questo episodio abbiamo avuto il piacere di avere con noi Richard Taylor.
Richard Taylor è un esperto in sport performance, specializzato negli sport di resistenza, con oltre 8 anni di esperienza nel settore. Ex atleta internazionale per la Gran Bretagna, ha gareggiato in discipline come lo sci di fondo e i 5000 m. Lavora con corridori, ciclisti, rugbisti e triatleti per ottimizzare le loro performance. Con un forte background accademico, ha insegnato presso istituzioni prestigiose come De Montfort, Newman e Coventry University. La sua ricerca si concentra sull'analisi del carico di allenamento e sull'ottimizzazione della performance atletica. Inoltre, è fondatore e membro del Board di ITASCS.
Abbiamo parlato di:
- Quali sono i principi fondamentali nella gestione del carico di allenamento e come possono essere applicati in modo efficace per evitare sovrallenamento e migliorare le performance?
- Quali sono le principali differenze nel monitoraggio del carico esterno rispetto al carico interno quando si valuta l'intensità dell'allenamento?
- In che modo l'approccio combinato di carico interno ed esterno può essere utilizzato per ottimizzare il recupero e prevenire gli infortuni?
- Come gestisci il bilanciamento tra carico interno ed esterno per evitare il sovrallenamento, e quali segnali fisici o fisiologici monitori più da vicino per adattare l'allenamento degli atleti?
- Quali tecniche di monitoraggio oggettivo e soggettivo usi per raccogliere dati sul carico e come queste informazioni influiscono sulla pianificazione a lungo termine delle performance?
ITASCS
BE PART OF IT
No comments yet. Be the first to say something!